Due italiani attraversano l’America in bici… potrebbe sembrare tranquillamente l’inizio di un film o di una barzelletta ma in questo caso è semplicemente quello che hanno in programma Pietro Franzese ed Emiliano Fava con il loro progetto “2 Italians Across the US”.
Un viaggio coast to coast lungo 6000km e 25.000m di dislivello che li vedrà impegnati in sella alle loro bici ad attraversare gli Stati Uniti, da San Francisco a Key West, passando anche per tratti davvero sfidanti come El Camino Del Diablo, l’altopiano texano, le Bayou della Louisiana e le Everglades in Florida.
Viaggeranno utilizzando due biciclette gravel e in totale autosufficienza: non riceveranno aiuti esterni o appoggio tecnico, utilizzeranno principalmente la tenda per dormire e il fornelletto a gas per cucinare.
Un viaggio molto impegnativo, e verosimilmente anche lungo. Quando pensate di tornare?
In verità abbiamo anche già il biglietto di ritorno da Miami, il 20 Marzo! Abbiamo scelto di fare così dati i costi elevati che avrà questo viaggio che è autofinanziato. Per arrivare in tempo dovremo fare minimo 100km ogni giorno per due mesi… una bella sfida! Contando che ogni sette/otto giorni avremo bisogno di un’intera giornata di relax per staccare dovremo calcolare bene i tempi per concludere in tempo questa avventura.
L’obiettivo dell’impresa sportiva dei due cicloviaggiatori e documentaristi è duplice: portare l’attenzione sull’impatto ambientale dell’utilizzo della plastica monouso e raccogliere fondi a sostegno dei progetti, in Italia e nel mondo, dell’associazione Plastic Free.
Perché proprio gli Stati Uniti?
“La scelta dell’America come meta è stata quasi obbligata dal momento che, secondo un report presentato al Congresso americano, negli USA si producono 42 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica all’anno e che ogni persona in USA ne produce più di 130 chili all’anno”.
E di questa avventura rimarrà una testimonianza importante: Pietro ed Emiliano documenteranno tutto con immagini e video, anche l’uso che in America si fa della plastica.
Che progetto editoriale avete in mente?
Durante il viaggio io ed Emiliano aggiorneremo chi ci segue in tempo reale con foto e video sui nostri profili Instagram, ma la nostra idea è di creare un docufilm di questo viaggio, raccontando una tratta solitamente poco battuta dai viaggiatori in bicicletta e raccontando l’America più autentica e vera, quella lontana dalle grandi città o dai posti turistici. Cerchiamo un’America diversa, che vada dalla costa del Pacifico al deserto di Sonora, dalle Everglades all’altopiano del Texas. Siamo pronti a stupirci e siamo pronti a raccontare quello che vivremo e che vedranno i nostri occhi.
Lunedì 16 gennaio Pietro ed Emiliano sono partiti alla volta degli USA. La loro spedizione però è stata anticipata a sabato 14 con un evento di clean up in bicicletta: una pedalata di circa 50 km dalla Darsena, nel centro di Milano, all’Aeroporto di Malpensa lungo la ciclabile del Naviglio Grande, durante la quale i partecipanti hanno avuto modo di raccogliere i rifiuti che hanno incontrato lungo il percorso ed è stata ufficialmente lanciata la raccolta fondi a favore di Plastic Free.

Seguite Pietro ed Emiliano su Instagram per rimanere aggiornati sulla loro avventura:
@pietro_franzese
@emilianofava