BAM!, il grande raduno dei viaggiatori in bicicletta, diventa BAM! Campfire.
Le tende, le stelle, un falò, le biciclette e la musica, tra le montagne: non serve molto altro per descrivere quella che sarà la prima edizione di BAM! Campfire.
Alla luce delle disposizioni della Regione Lombardia e della volontà di fare di BAM! un evento quanto più possibile sicuro, BAM! 2020 si trasforma e cambia location: dal Lungolago Gonzaga, a Mantova, l’evento si sposterà sui Monti Lessini, a pochi km dal centro di Verona.
Le date saranno le stesse, 26 e 27 settembre, e il contesto sarà quello del Rifugio Lausen, uno dei più belli e accoglienti del territorio, una terrazza naturale sui Lessini, a 1260 metri sopra la pianura.

La formula rappresenta un ritorno alle radici del BAM!, la cui anima rimane quella del raduno dei viaggiatori in bicicletta, di chi pedala per andare lontano, per conoscere e per arrivare a bersi una birra a fine giornata. Non ci sarà l’area expo con le aziende, ma alcune novità saranno comunque presentate nel corso della giornata.
Arrivare al Rifugio in bici sarà un piccolo viaggio; come da tradizione saranno tanti i gruppi che si organizzeranno per arrivare al BAM da tutta Italia.

I posti sono contati, proprio per consentire il controllo delle presenze e il rispetto delle normative.
Il pernottamento sarà possibile in tenda o sotto la tettoia del rifugio, con solo sacco a pelo e materassino, ovviamente nel rispetto del distanziamento.
Per prenotare le camere del Rifugio Lausen è invece necessario contattare direttamente il rifugio.
E il programma? BAM! Campfire inizia quando si esce di casa con la bici carica pedalando con amico: al Rifugio Lausen, conquistato dopo una lunga (ma facile) salita, ci saranno musica live, incontri, workshop, birra e ovviamente i sapori della Lessinia.
Domenica mattina, di nuovo musica e storie, da raccontare e ascoltare, ma anche la prima edizione della BAM! Bagarre, una goliardica gara con la bici carica, con in palio 5 litri di birra.

Nasce quest’anno BAM!CAMPFIRE, lo spin-off di BAM! che ci consente di continuare a vivere insieme la nostra passione per la bicicletta. BAM!CAMPFIRE è una piccola avventura, un ritorno alle origini, un’esperienza di condivisione nel rispetto delle regole di sicurezza.

COME FUNZIONA?

Ci vediamo al Rifugio Lausen, sui monti Lessini dalle ore 15 di sabato 26 settembre fino a domenica mattina, quando ci saluteremo con un bel ricordo in più da condividere.

E CHE SUCCEDE?

Davvero importa? Ci saranno musica, cibo, birra, storie da ascoltare e raccontare, persone da conoscere (lo sai che il BAM! ha già un matrimonio sulla coscienza?), stelle da guardare ed emozioni da ricordare

COME ARRIVARE?

Se vuoi, puoi scegliere la strada per arrivare a Verona e condividerla con noi su Komoot: altre persone magari vorranno pedalare con te. Ma se non vuoi pedalare troppo, dato che non si può arrivare al rifugio in auto, puoi salire fino a Velo Veronese e parcheggiare lì, poi prendi la bici e pedala gli ultimi km. O vieni a piedi, non importa.

PRENOTA IL TUO POSTO

BAM!CAMPFIRE è a numero chiuso, quindi per partecipare devi prenotare. Per farlo non c'è un biglietto, devi solo acquistare la T-shirt BAM! Limited edition, in prevendita. La ritirerai al BAM!CAMPFIRE. Se vuoi dormire con noi, puoi prenotare il posto per la tua tenda, o per il tuo sacco a pelo all’aperto, sotto il portico del rifugio. O, ancora, puoi acquistare un posto nelle tende preallestite da Vaude, o un letto nel Rifugio.

MI RACCOMANDO:

Vestiti bene - siamo a 1200 metri di quota - porta le luci, una pila frontale per la notte, la carta igienica, il lucchetto, la macchina fotografica, la tua voglia di stare insieme e, naturalmente, i tuoi amici.