Bikepacking & Bikecooking

lunedì, 14 Marzo, 2016

Quante volte ci è capitato di viaggiare nell’Islanda più remota con delle scatolette di sgombro e puzzare tutta la vacanza?
E quante altre volte è capitato di portare 8 chili di sacco a pelo e 13 di niente che fosse assolutamente utile?
A noi è capitato. E vorremmo non capitasse più.
Miss Grape, ossia Michele Boschetti, ci mostrerà come viaggiare leggeri portando con sé il necessario, e siccome viaggiare deve essere anche occasione per mangiare bene, lo chef e biker Cristiano Sabatini ci racconta cosa e come cucinare in viaggio.
Ma la novità del bikecooking è l’essiccazione.
Si. Perché per noi viaggiatori poter mantenere gli alimenti con le loro proprietà e caratteristiche più a lungo possibile,
è la cosa migliore per godersi il viaggio e continuare e mangiare sano e bene.

Niente più puzza di pesce nei nostri sacchi a pelo!

1401436_506758946192034_3659812090489391119_o

Quante volte ci è capitato di viaggiare nell'Islanda più remota con delle scatolette di sgombro e puzzare tutta la vacanza?
E quante altre volte è capitato di portare 8 chili di sacco a pelo e 13 di niente che fosse assolutamente utile?
A noi è capitato. E vorremmo non capitasse più.
Miss Grape, ossia Michele Boschetti, ci mostrerà come viaggiare leggeri portando con sé il necessario, e siccome viaggiare deve essere anche occasione per mangiare bene, lo chef e biker Cristiano Sabatini ci racconta cosa e come cucinare in viaggio.
Ma la novità del bikecooking è l'essiccazione.
Si. Perché per noi viaggiatori poter mantenere gli alimenti con le loro proprietà e caratteristiche più a lungo possibile,
è la cosa migliore per godersi il viaggio e continuare e mangiare sano e bene.

Niente più puzza di pesce nei nostri sacchi a pelo!

1401436_506758946192034_3659812090489391119_o