Cosa mi devo portare? A che ora? Dove? Pioverà? |
e non hai mai osato chiedere.

E’ passato più di anno e ora ci siamo: è tempo di BAM! Sarà una edizione particolare, per il numero chiuso, per il fatto che saremo in montagna e perché questo è un anno in cui tante cose sono diverse, e lo siamo anche noi, tutti. Ma veniamo alle questioni pratiche. |
Ti preghiamo di leggere tutto con attenzione.
COSA DEVO PORTARE AL BAM? Farà freddo. Perciò prima di tutto porta con te abiti caldi e una giacca per la pioggia. Il sacco a pelo deve essere un sacco a pelo da montagna, soprattutto se prevedi di dormire senza tenda, sotto la tettoia. E poi: le luci per la bici la luce frontale o una pilala carta igienica, il sapone e un asciugamano due mascherine chirurgiche un disinfettante per le mani un lucchetto per la bici (il posto è tranquillo e isolato, ma non si sa mai) |
Importante: chi ha preso la tenda VAUDE deve comunque portare sacco a pelo e materassino. |
QUAL É IL PROGRAMMA? SABATO BAM! Campfire apre alle 12 di sabato. Arriva quando vuoi (possibilmente non dopo le 15.30) Prima di attraversare la porta del BAM dovrai fermarti a fare il triage, consegnare il tuo certificato per il Covid, acquistare la tua tessera USACLI e ritirare la tua maglietta. Poi ti diremo dove montare la tua tenda. Ti chiediamo di montarla al tuo arrivo. Dalle 16: storie dalla fine del mondo, con i nostri ospiti Dalle 19 alle 21: cena Ore 21: Orkestrada Live e a seguire deejay set Cena di mezzanotte Nanna DOMENICA Dalle ore 8: colazione con fortaie, marmellata fatta in casa e caffè o tè Ore 9.30: Joe Stray live Ore 11: yoga per cicloviaggiatori Ore 11.30: BAM! Bagarre: gara goliardica con bici cariche Ore 12.30: saluti senza abbracci e baci Liberi tutti, la Lessinia vi aspetta. |
NORMATIVA COVID Scarica il documento che trovi qui e portalo già firmato (devi firmarlo il giorno stesso). Porta con te due mascherine chirurgiche e ricordati: – di mantenere il distanziamento di un metro – di indossare la mascherina – di lavare e igienizzare le mani di frequente Al BAM saranno rispettate rigorosamente le normative anti-Covid. Per questo l’interno del Rifugio sarà accessibile solo parzialmente, per cui gli abiti caldi per la sera sono ESSENZIALI. |
KOMOOT PARNER UFFICIALE DEL BAM! Se cerchi compagni per la salita, molti si troveranno davanti all’Arena di Verona tra le 9.30 e le 11. Le tracce per il rifugio suggerite dagli amici di KOMOOT sono disponibili qui:BAM! Share the road La salita è lunga, ma facile e molto bella. Ti aspettiamo con una birra. Se non hai un account KOMOOT, apri un profilo gratuitamente e poi vai su komoot.it/g e scrivi per avere il codice omaggio! Possibilità di navigare ed utilizzare l’app dal telefonoe sincronizzare la traccia con Garmin, Wahoo o scaricare il GPX. Se sei già utente attivo basterà semplicemente registrare il codice su komoot.it/g con le tue credenziali. Potrai così di scegliere il Bundle regionale che ti interessa: è importante sbloccare la regione da dove partirai per raggiungere il Lausen (poi potrai navigare senza problemi fino al Lausen anche se fuori dalla regione che hai sbloccato). |
COSA TROVERAI AL RIFUGIO LAUSEN? Il Rifugio Lausen è un posto meraviglioso e speciale,come il padrone di casa Danny Zampiccoli. Troverai un’ accoglienza calorosa, una cucina con i prodotti del territorioe un menù pensato per il BAM! Campfire (che non è incluso, tranne la colazione, la cena di mezzanotte e alcune degustazioni). Una parte dell’incasso delle birre sarà devoluto alla Scuola Rarahil in Nepal. Il rifugio metterà a disposizione:una doccia all’interno, 6 punti acqua, 2 bagni interni e 3 bagni chimici. IMPORTANTE: Per rispettare i numeri richiesti dalla normativa di sicurezza abbiamo dovuto lasciare fuori molti viaggiatori. Per questo da oggi non sarà più possibile chiedere il rimborso delle iscrizioni e/o dei posti tenda. Qualora non potessi venire, per avere la tua t-shirt sentiamoci via email dopo l’evento. |