Bike Trolley

Friday, 10 June, 2016

Il BAM! è stato anche occasione per scoprire nuovi progetti e prodotti, taccondoli con mano e ascoltando la voce degli ideatori.
Tra questi ci ha colpito molto il Bike Trolley proposto da Sentier (Sentier Bike Trolley).
Se vi piace, sostenete il progetto su kickstarter.

Abbiamo fatto due chiacchiere con Andrea Signoretto:

Com’è nato questo progetto? Qual è il vostro background?

Bella domanda! viaggio in bici da molti anni, ho iniziato con zainetto, poi porta pacchi, poi borse e infine (grazie all’influenza di un caro amico) carrello! Oltre che viaggiatore, sono Designer, laureatomi allo IUAV di Venezia nel 2009, già negli anni dell’università meditavo come rivoluzionare il trasporto dei bagagli con la mia bici. (All’epoca ero 50% del tempo a lezione e l’altro 50% sul monello!). A me piaceva andare con la bici da corsa o la mountainbike e rifiutavo un mezzo dedicato al viaggio, grazie ad un’amico ho usato il primo carrello (un BOB Ibex, il piu diffuso al mondo) e li ho scoperto come la guida fosse poco influenzata dal carico e permettesse di affrontare anche viaggi impegnativi con un discreto carico di attrezzatura.
Il contro era rappresentato dall’ingombro in tutte le fasi al di fuori del traino con la bici… Ho passato l’adolescenza a modificare la mia attrezzatura da sci, bici e sport in generale per renderla migliore, con questo background il passo è stato breve per decidere di costruire il primo carrello con le funzionalità di trasporto e performance che ritenevo fondamentali per il viaggio.

Come test abbiamo deciso di fare un giro in Svezia con il primo prototipo funzionante, 1300Km in 10 giorni con terreni differenti, molto utili a capire quali assunzioni fossero corrette e quali no, un’esperienza incredibile che ci ha dato una gran carica per affrontare al meglio lo sviluppo successivo, necessario a portare un prodotto del genere sul mercato.

Il mio desiderio è quello di avvicinare sempre piu persone a questa pratica, che credo ci renda cittadini e persone migliori al nostro ritorno in “patria” dopo il viaggio, sembra una cosa forte da dire, ma chi viaggia in bici sà con quali occhi ti accolgono le persone lungo il percorso grazie al fatto che arrivi con le tue forze e non con un motore, il livello di ospitalità e complicità che si crea istantaneamente può regalare emozioni bellissime, farci conoscere persone fantastiche e fare un gran bene allo spirito!

Ci illustri le caratteristiche del Sentier Bike Trolley?

Il Sentier Bike Trolley è costruito con un telaio di acciaio inox con portata di 40kg, e si adatta a qualsiasi bici con ruote di taglia dalla 26” alla 29” dotate di sgancio rapido. La borsa ha un volume di 70 litri, costruita con nylon ripstop eco-compatibile, trattato con poliuretano per assicurare un’ impermeabilità totale. La ruota singola da 16” assicura controllo e stabilità di guida, ed è adatta per qualunque terreno. Essendo un prodotto con due vite una ON bike e una OFF bike, è dotato di un’insieme di dettagli costruttivi e funzionali per ottimizzare entrambe le fasi, un’esempio sono le ruote da 85mm heavy duty che permettono un comodo trasporto manuale su diversi terreni.

Quali vantaggi offre ad un viaggiatore?

Credo che molte persone con uno stile di vita attivo siano alla costante ricerca di materiali che migliorano aspetti essenziali di comodità e funzionalità nell’esperienza outdoor. I tempi sempre piu ristretti da dedicare alle vacanze e gli impegni quotidiani possono influenzare la scelta di effettuare anche brevi viaggi, il Sentier Bike Trolley permette di essere tenuto in casa come un bagaglio di ampie dimensioni, preparato di tutto il necessario per il viaggio in estrema comodità e infine portato direttamente con sè alla destinazione.

Un’altra interessante dinamica relativa al bike trolley è quella che permette di viaggiare anche in posti remoti con solamente il proprio Bike Trolley, in loco noleggiare una bici qualsiasi che unita al bagaglio da la possibilità di effettuare percorsi ciclabili, da li è possibile restituire la bici e continuare con il proprio viaggio. Insomma una soluzione ideale anche per chi è alle prime armi e magari non se la sente di fare un viaggio in totale funzione della bicicletta.

Pro e contro rispetto alle borse da viaggio?

I pro fondamentali sono:

-un bagaglio unico permette una migliore gestione del carico
-portare tutto sempre con sè con maggiore comodità
-non dover lasciare i bagagli sulla bici durante le soste
-la possibilità di usare il Trolley come valigia in stiva nell’aereo.
-un volume di carico superiore a un tipico set di borse
-completamente impermeabile ( solo le borse migliori vantano ciò )
-la non necessità di usare una bici specifica dotata di porta pacchi
-migliore guidabilità in salita e possibilità di fare anche percorsi molto stretti grazie al baricentro basso
-migliore aerodinamicità ( questa è una nota provenuta da un’esperto viaggiatore e relatore del BAM che ci ha fatto notare essere un bel vantaggio per viaggi lunghi sopra i 20Km/H)

Qui di seguito due infografiche proprio incentrare sul confronto tra borse e bike trolley:

OFF_BIKE ON_bike

Il BAM! è stato anche occasione per scoprire nuovi progetti e prodotti, taccondoli con mano e ascoltando la voce degli ideatori.
Tra questi ci ha colpito molto il Bike Trolley proposto da Sentier (Sentier Bike Trolley).
Se vi piace, sostenete il progetto su kickstarter.

Abbiamo fatto due chiacchiere con Andrea Signoretto:

Com'è nato questo progetto? Qual è il vostro background?

Bella domanda! viaggio in bici da molti anni, ho iniziato con zainetto, poi porta pacchi, poi borse e infine (grazie all'influenza di un caro amico) carrello! Oltre che viaggiatore, sono Designer, laureatomi allo IUAV di Venezia nel 2009, già negli anni dell'università meditavo come rivoluzionare il trasporto dei bagagli con la mia bici. (All'epoca ero 50% del tempo a lezione e l'altro 50% sul monello!). A me piaceva andare con la bici da corsa o la mountainbike e rifiutavo un mezzo dedicato al viaggio, grazie ad un'amico ho usato il primo carrello (un BOB Ibex, il piu diffuso al mondo) e li ho scoperto come la guida fosse poco influenzata dal carico e permettesse di affrontare anche viaggi impegnativi con un discreto carico di attrezzatura.
Il contro era rappresentato dall'ingombro in tutte le fasi al di fuori del traino con la bici... Ho passato l'adolescenza a modificare la mia attrezzatura da sci, bici e sport in generale per renderla migliore, con questo background il passo è stato breve per decidere di costruire il primo carrello con le funzionalità di trasporto e performance che ritenevo fondamentali per il viaggio.

Come test abbiamo deciso di fare un giro in Svezia con il primo prototipo funzionante, 1300Km in 10 giorni con terreni differenti, molto utili a capire quali assunzioni fossero corrette e quali no, un'esperienza incredibile che ci ha dato una gran carica per affrontare al meglio lo sviluppo successivo, necessario a portare un prodotto del genere sul mercato.

Il mio desiderio è quello di avvicinare sempre piu persone a questa pratica, che credo ci renda cittadini e persone migliori al nostro ritorno in "patria" dopo il viaggio, sembra una cosa forte da dire, ma chi viaggia in bici sà con quali occhi ti accolgono le persone lungo il percorso grazie al fatto che arrivi con le tue forze e non con un motore, il livello di ospitalità e complicità che si crea istantaneamente può regalare emozioni bellissime, farci conoscere persone fantastiche e fare un gran bene allo spirito!

Ci illustri le caratteristiche del Sentier Bike Trolley?

Il Sentier Bike Trolley è costruito con un telaio di acciaio inox con portata di 40kg, e si adatta a qualsiasi bici con ruote di taglia dalla 26” alla 29” dotate di sgancio rapido. La borsa ha un volume di 70 litri, costruita con nylon ripstop eco-compatibile, trattato con poliuretano per assicurare un’ impermeabilità totale. La ruota singola da 16” assicura controllo e stabilità di guida, ed è adatta per qualunque terreno. Essendo un prodotto con due vite una ON bike e una OFF bike, è dotato di un'insieme di dettagli costruttivi e funzionali per ottimizzare entrambe le fasi, un'esempio sono le ruote da 85mm heavy duty che permettono un comodo trasporto manuale su diversi terreni.

Quali vantaggi offre ad un viaggiatore?

Credo che molte persone con uno stile di vita attivo siano alla costante ricerca di materiali che migliorano aspetti essenziali di comodità e funzionalità nell’esperienza outdoor. I tempi sempre piu ristretti da dedicare alle vacanze e gli impegni quotidiani possono influenzare la scelta di effettuare anche brevi viaggi, il Sentier Bike Trolley permette di essere tenuto in casa come un bagaglio di ampie dimensioni, preparato di tutto il necessario per il viaggio in estrema comodità e infine portato direttamente con sè alla destinazione.

Un'altra interessante dinamica relativa al bike trolley è quella che permette di viaggiare anche in posti remoti con solamente il proprio Bike Trolley, in loco noleggiare una bici qualsiasi che unita al bagaglio da la possibilità di effettuare percorsi ciclabili, da li è possibile restituire la bici e continuare con il proprio viaggio. Insomma una soluzione ideale anche per chi è alle prime armi e magari non se la sente di fare un viaggio in totale funzione della bicicletta.

Pro e contro rispetto alle borse da viaggio?

I pro fondamentali sono:

-un bagaglio unico permette una migliore gestione del carico
-portare tutto sempre con sè con maggiore comodità
-non dover lasciare i bagagli sulla bici durante le soste
-la possibilità di usare il Trolley come valigia in stiva nell'aereo.
-un volume di carico superiore a un tipico set di borse
-completamente impermeabile ( solo le borse migliori vantano ciò )
-la non necessità di usare una bici specifica dotata di porta pacchi
-migliore guidabilità in salita e possibilità di fare anche percorsi molto stretti grazie al baricentro basso
-migliore aerodinamicità ( questa è una nota provenuta da un'esperto viaggiatore e relatore del BAM che ci ha fatto notare essere un bel vantaggio per viaggi lunghi sopra i 20Km/H)

Qui di seguito due infografiche proprio incentrare sul confronto tra borse e bike trolley:

OFF_BIKE ON_bike