Mantova, 9-11 giugno 2023

Freddo, neve e vento: l’avventura in bici al BAM! Campfire è stata un successo.

mercoledì, 30 Settembre, 2020

Oltre quattrocento viaggiatori provenienti da tutta Italia hanno piantato la tenda attorno al rifugio dopo aver pedalato anche per più giorni, rispettando al meglio lo spirito dell’evento, dove non si arriva in auto, ma solo facendo un viaggio e condividendo la strada con qualcuno.
La formula ha funzionato: nonostante le normative anti-Covid, le temperature rigide, una spruzzata di neve e il vento, il programma di incontri, musica e presentazioni ha riscosso entusiasmo e la parte più festosa del raduno è proseguita ben oltre la mezzanotte.

Presenti anche alcune aziende che hanno dialogato con i viaggiatori presenti, come Vaude, Sea to Summit, Scott, Bergamont, Cinelli, Rodeo e Campagnolo, che ha presentato proprio al BAM!, in prima mondiale, il nuovo cambio Ekar, pensato anche per i viaggiatori. 

Numerosi gli ospiti, come Filippo Graglia, che ha raccontato il suo viaggio in Africa, da Nord a Sud, Dino Lanzaretti, Daniele e Simona di Becycling, in Italia dopo 6 anni e 55.000 km, Renata Andolfi, che ha raccontato l’Hymalaya in bici, ma anche persone come Fabio “Wolf” Guglierminotti, che usa la bici per combattere la sclerosi.

La spirito dell’evento non è però solo dare spazio a chi ha attraversato il mondo in bici, ma anche fare cultura, condividere esperienze e sensazioni, avvicinare all’emozione del viaggio in bicicletta persone nuove.

La prossima edizione di BAM! sarà nel 2021, in data da definire, e si tornerà sulle rive dei laghi di Mantova.

Oltre quattrocento viaggiatori provenienti da tutta Italia hanno piantato la tenda attorno al rifugio dopo aver pedalato anche per più giorni, rispettando al meglio lo spirito dell’evento, dove non si arriva in auto, ma solo facendo un viaggio e condividendo la strada con qualcuno.
La formula ha funzionato: nonostante le normative anti-Covid, le temperature rigide, una spruzzata di neve e il vento, il programma di incontri, musica e presentazioni ha riscosso entusiasmo e la parte più festosa del raduno è proseguita ben oltre la mezzanotte.

Presenti anche alcune aziende che hanno dialogato con i viaggiatori presenti, come Vaude, Sea to Summit, Scott, Bergamont, Cinelli, Rodeo e Campagnolo, che ha presentato proprio al BAM!, in prima mondiale, il nuovo cambio Ekar, pensato anche per i viaggiatori. 

Numerosi gli ospiti, come Filippo Graglia, che ha raccontato il suo viaggio in Africa, da Nord a Sud, Dino Lanzaretti, Daniele e Simona di Becycling, in Italia dopo 6 anni e 55.000 km, Renata Andolfi, che ha raccontato l’Hymalaya in bici, ma anche persone come Fabio “Wolf” Guglierminotti, che usa la bici per combattere la sclerosi.

La spirito dell’evento non è però solo dare spazio a chi ha attraversato il mondo in bici, ma anche fare cultura, condividere esperienze e sensazioni, avvicinare all’emozione del viaggio in bicicletta persone nuove.

La prossima edizione di BAM! sarà nel 2021, in data da definire, e si tornerà sulle rive dei laghi di Mantova.