Lanzarebel Bikepacking

venerdì, 13 Maggio, 2022

La bicicletta, si sa, unisce. 

Com’è successo per Alexia, Giulia e Ramona che, grazie al mezzo a due ruote, si sono incontrate e hanno deciso di partire per la prima volta tutte e tre insieme direzione Lanzarote.

La traccia la disegna Giulia, basandosi su diversi consigli e spunti grazie ai quali realizza un percorso che soddisfa le esigenze comuni a tutte e tre: immergersi nella natura e uscire dalla città, essere in autonomia e privilegiare principalmente strade sterrate.

Si viaggia per il fatto di voler viaggiare, senza badare alle prestazioni. 

L’imprevisto più grande si dimostra il vento che, a Lanzarote, soffia talmente forte da costringere Alexia, Ramona e Giulia a modificare il percorso per evitare le raffiche a più di 100km/h della costa più esposta dellIsola.

Ma gli imprevisti fanno sempre parte di un’avventura. Così oltre al vento anche il mare gioca la sua parte, facendo spostare a Ramona la tenda dalla spiaggia causa alta marea e anche la pioggia scombina i piani di una serata in tenda. Insomma molto spesso è la Natura ad imporre le regole e a presentare parecchie sfide.

Ed è proprio questo uno dei messaggi e degli obiettivi di Lanza Rebel: il confronto con gli elementi naturali, imparare a conoscere l’ambiente che ci circonda e il mondo in cui viviamo.
Tutti aspetti di cui ci stiamo sempre più dimenticando ma sui quali è bene tornare, riappropriandosene. E per farlo non servono grandi prestazioni, basta un po’ di spirito di adattamento e di voglia di stare bene.

Tutti possono fare un’esperienza come Lanza Rebel!

Qui trovate la traccia: https://www.komoot.it/tour/694779280 

Qui invece il profilo instagram delle ragazze: @_rebelside_

La bicicletta, si sa, unisce. 

Com’è successo per Alexia, Giulia e Ramona che, grazie al mezzo a due ruote, si sono incontrate e hanno deciso di partire per la prima volta tutte e tre insieme direzione Lanzarote.

La traccia la disegna Giulia, basandosi su diversi consigli e spunti grazie ai quali realizza un percorso che soddisfa le esigenze comuni a tutte e tre: immergersi nella natura e uscire dalla città, essere in autonomia e privilegiare principalmente strade sterrate.

Si viaggia per il fatto di voler viaggiare, senza badare alle prestazioni. 

L’imprevisto più grande si dimostra il vento che, a Lanzarote, soffia talmente forte da costringere Alexia, Ramona e Giulia a modificare il percorso per evitare le raffiche a più di 100km/h della costa più esposta dell’Isola.

Ma gli imprevisti fanno sempre parte di un’avventura. Così oltre al vento anche il mare gioca la sua parte, facendo spostare a Ramona la tenda dalla spiaggia causa alta marea e anche la pioggia scombina i piani di una serata in tenda. Insomma molto spesso è la Natura ad imporre le regole e a presentare parecchie sfide.

Ed è proprio questo uno dei messaggi e degli obiettivi di Lanza Rebel: il confronto con gli elementi naturali, imparare a conoscere l’ambiente che ci circonda e il mondo in cui viviamo.
Tutti aspetti di cui ci stiamo sempre più dimenticando ma sui quali è bene tornare, riappropriandosene. E per farlo non servono grandi prestazioni, basta un po’ di spirito di adattamento e di voglia di stare bene.

Tutti possono fare un’esperienza come Lanza Rebel!

Qui trovate la traccia: https://www.komoot.it/tour/694779280 

Qui invece il profilo instagram delle ragazze: @_rebelside_