PROGRAMMA
BAM!CAMPFIRE 2021

Prima il dovere, poi il piacere!

Al BAM! Campfire ricordati di rispettare tutte le normative anti-covid vigenti.

Pre Bam_

VENERDI 11 GIUGNO
Campfire evening, Mulino dei Veraghi (VR)  
Un posto magnifico, una cena sotto le stelle, per condividere storie e passioni. E poi, sabato mattina, tutti insieme al BAM!.

Una serata a numero chiuso, organizzata dal team FELT. Vuoi partecipare?

SABATO 12 GIUGNO​

© Roberto Adami

Benvenuti al BAM! con il Caffè degli Ormesini

Gli Ormesini vi aspettano all’inizio della salita per darvi l’energia per la spinta sulla salita finale (chi è già stato al Lausen sa cosa intendiamo…) con una selezione di miscele fredde in degustazione.

Gli Omersini

INGRESSO

orckestrada

Tamburi, musica e campanelli per cominciare la festa

Ad accogliervi al portale d'ingresso del BAM: CASINO!!! con il Collettivo Orkestrada Circus in formazione sereno-variabile.

Coc.jpg_200.150

AREA balera

PHOTO-2020-07-17-12-08-59

Si mangia!

Iniziamo bene quest'avventura, riempiendoci dei gusti e dei profumi della Lessinia e dei suoi meravigliosi piatti!

AREA Food

erik-brolin-wmZNEGkcsmw-unsplash

Caricarsi per ripartire Yoga
con Federica Laino

Un vero e proprio viaggio attraverso lo Yoga con Federica Laino - insegnante fantasiosa e creativa, con la testa tra le nuvole e i piedi ben radicati a terra. Per esplorarci, conoscerci e unirci, perché non ci sono confini, soprattutto dentro di noi.

Federica Laino Logo

AREA RELAX

NO BORDERS, JUST HORIZONS

Incontri e sguardi sempre oltre i confini

Presenta “the voice”: Pietro Osti

PIAZZETTA

Parte 01

ACT NOW: BAM! FOR ENVIRONMENT

Insieme a:

1

Outdoor Manifesto

“Siamo snowboarder, siamo sciatori, siamo runner, siamo climber, siamo ciclisti, siamo trekker. Siamo tutto ciò che è outdoor, e lottiamo per un cambiamento culturale in chiave sostenibile che parta dal basso”.

The Clean Outdoor Manifesto
© Federico Ravassard

Plastic Freeride

Una bici, una pinza e un carrello. Per cercare di pulire il mondo, partendo dalle strade che percorriamo per andare lontano.

Powered by :

Scott
Bergamont
dentifricio

Vegvisir Cosmetics

Nasce viaggiando in bicicletta, dal bisogno di godere della natura senza lasciare tracce mentre si bivacca, si campeggia o ci si sposta. Al BAM! presentano, in edizione speciale, il loro primo prodotto: un dentifricio solido, naturale, compatto.

Vesgvisir
pexels-alena-koval-886521

Forestmatic

È una tech startup che connette brand, aziende e i loro utenti con progetti verificati e ad alto impatto ambientale. Attraverso una tecnologia innovativa, gli sforzi di sostenibilità sono automatizzati, creando un'autentica esperienza digitale attraverso l’impatto generato.

Forestmatic

Parte 02

STORIE DI ALBE, TRAMONTI, ORIZZONTI E GOMME BUCATE
DIETRO CASA O ALLA FINE DEL MONDO

Insieme a:

Francesco Ciaghi

Francesco
Ciaghi

Dopo una trasferta di lavoro a Capetown decide di tornare da lì… in bicicletta. “Due passi fuori casa, dal continente nero al freddo gelo del Trentino” è il tema del suo racconto.

Stefano
Elmi

Giornalista, insegnante, guida Mountain Bike e autore del libro “In Alaska fa caldo”, edito da Ediciclo. “Perché dopo la scuola non avevo seguito le mie aspirazioni? Perché avevo fatto finta che tutto andasse bene, iscrivendomi all’università? Ma, soprattutto, perché avevo smesso di sognare?”

Oliviero Alotto

Oliviero
Alotto

Untrarunner appassionato di imprese estreme e solitarie nel rispetto dell’ambiente, racconta il progetto ViandantiSì - proposte bio tra natura e cultura - del quale è appassionato testimonial.

Viandantisi
NaturaSì
Cara Biga

Veronica Cara
Biga

Fotografa bolognese, ama più di tutto la sua bicicletta. Al BAM presenta un progetto social e di socializzazione. Per uscire insieme tra donne, per iniziare ad andare in bici, per aiutarsi. E non solo virtualmente.

Powered by:

Scott
Bergamont
Dino Lanzaretti

Dino Lanzaretti e Lorenzo Barone

Viaggiatori con la barba. Narratore con il sorriso permanente il primo, ha cominciato a viaggiare più di 20 anni fa e ha pedalato in tutto il mondo. Ventitreenne di San Gemini il secondo, anche lui ha già pedalato mezzo mondo e continua a farlo - ci mancherebbe. Finalmente faccia a faccia i nostri "eroi" che sfidano la barba ghiacciata della Siberia. Due punti di vista su un unico orizzonte.

Nico Valsesia

Nico
Valsesia

Fondista di corsa in montagna e ciclista. Campione di endurance, detiene il record mondiale bike + ultratrail di dislivello positivo. Mica cotiche, insomma. Al BAM ne ha sempre tante da raccontarci.

Alberto Frizziero

Alberto
Frizziero

Fondatore di Dolomiti gravel e propone esperienze in bikepacking, al motorino ha sempre preferito la bicicletta. Grande esploratore dei mondi vicini, ci racconta come anche le Dolomiti o le montagne dietro casa possano essere la nostra Patagonia.

Scott Racing Team - 2021 - Isola D'Elba - Photo @6stili - www.luigisestili.com

Popcorn, chiacchiere e pronto soccorso meccanico

Bici e avventura: questo è quello che ci piace. E qui, allo stand di Scott e Bergamont, possiamo condividere esperienze, racconti e consigli sgranocchiando dei popcorn e bevendo una birra. Nel corso della giornata saranno organizzati anche due incontri "tecnici" per veri bammers, dedicati alla cartografia (in collaborazione con Komoot) e al bikepacking (in collaborazione con Miss Grape). E se la nostra bici chiede un piccolo aiuto, possiamo trovarlo qui, all'area tecnica di prima emergenza.

Powered by:

Scott
Bergamont

AREA EMERGENCY

Marzadro

Degustazione con Marzadro,
la Grappa del Trentino

Fabiola Marzadro ci conduce alla scoperta del mondo della grappa attraverso la degustazione di 5 tipologie diverse di questo distillato unico al mondo. In abbinamento, il cioccolato trentino "Ciocomiti"

Evento a numero chiuso.
Iscrizioni il giorno dell’evento, presso l’infopoint.
Distilleria Marzadro_spessa

area tasting 

SITO

MasterClass di Birra con Impavida

Presentazione del progetto impavida e del birrificio: le persone, la struttura, l’ambiente. Breve storia delle American Pale Ales, delle Session Ales e delle Vienna Leger, descrizione della Moxie (la birra ufficiale di BAM, la più “coraggiosa”), della Free Solo e della Vivienne. E soprattutto: degustazione!

Evento a numero chiuso.
Iscrizioni il giorno dell’evento, presso l‘infopoint.
Birra Impavida_lineare

AREA tasting 

Lasé-arién-latte-appena-munto

Merenda Bio con NaturaSì

Latte fresco della nostra Lessinia e banane ricche di potassio.

NaturaSì

AREA FOOD

gazunt

Degustazione e Mixology
con l’amaro Gazunt

Parleremo di distillati e soprattutto di amari, il nostro mondo. Racconteremo come è nato Gazunt e poi passeremo ai fatti, con la degustazione del prodotto "assaggerete lo spirito della montagna".

Evento a numero chiuso.
Iscrizioni il giorno dell’evento, presso l’infopoint.
Gazunt

Gazunt Stand

PHOTO-2020-07-17-12-08-52

Si rimangia!

Diamoci dentro con i piatti tipici della Lessinia, per chiudere in bellezza (e con la pancia piena) questa prima giornata insieme!

AREA FOOD

Balliamo insieme ma lontani

Chiudi gli occhi e lasciati andare: è il momento del concerto del Collettivo Orkestrada Circus! Canti e balli come se piovesse… anche se piovesse… meglio se non piovesse. Il divertimento senza limiti (anche con mascherine e distanziamenti): certo che si può!

BALERA ALL’ APERTO

Coc.jpg_200.150

Coprifuoco, ciao ciao.

Via veloci, tutti in tenda! Domani la giornata inizia presto 🙂 

AREA CAMP

 

DOMENICA 13 GIUGNO​

PHOTO-2020-07-17-12-08-51 (1)

Buongiorno con AlbaOptics!

Siamo andati a letto presto e ci svegliamo all'alba. La giusta musica per aprire gli occhi, un buon caffè per cominciare bene la giornata... e una piccola sorpresa.

Alba Optics_spesso

AREA food

fortaie

Colazione

Il buongiorno si vede dal mattino, e noi iniziamo con le fortaie (non sai cosa sono?!) e le marmellate artigianali.

AREA food

IMG_5177

Risvegliamo anima e corpo con Federica Laino

Si può viaggiare anche stando fermi. Complice la luce del mattino, il corpo si risveglia e la mente è libera di andare.

Federica Laino Logo

AREA RELAX

NO BORDERS, JUST HORIZONS

Storie di albe, tramonti, orizzonti e gomme bucate dietro casa o alla fine del mondo.

Presenta “the voice”: Pietro Osti

PIAZZETTA

Insieme a:

Valentina Rocca

Valentina
Rocca

Sesta di otto figli, la sua era una vita di sopravvivenza, tra casa lavoro e... divano! Poi, nel 2012, per errore è salita su una bici, e tutto ha cominciato a prendere colore. Gare, scoperte, luoghi, viaggi - a partire di quello Verona-Santiago de Compostela-Verona, che l'ha cambiata per sempre.

Roberto Cià Fare

Robertino Cià Fare

Cicloviaggiatore da 4 anni, con qualche bel viaggetto alle spalle. I suoi miti sono anche gli amici (e i miti) del BAM!.

Antonio Benvenuti

Antonio
Benvenuti

Ideatore e promotore del progetto “Sulle tracce della storia”: 3mila km dalla Russia al Trentino a 100 anni dal termine della Grande Guerra. Assieme a Giovanni Bettini.

Jacopo Bardi

Jacopo
Bardi

É uno dei fondatori de “I Riciclabili”, cresciuto a Giro d’Italia e lasagne della nonna. Legato agli altri Riciclabili dall’unica passione per loro plausibile: viaggiare lenti e responsabilmente. Da Firenze a San Pietroburgo attraverso la Cortina di Ferro.

Bauce

Andrea
Bauce

Regista, sta girando l’Italia in bicicletta per realizzare un documentario sul nostro Paese post-covid. La bici, come simbolo di Libertà, Ri-Partenza, Sostenibilità, è l’elemento fondamentale del suo progetto.

Fabio Guglierminotti

Fabio
Guglierminotti

Ex atleta di thai box e pugilato, nel 2011 gli diagnosticano la scelorisi multipla. Fondatore di 160cm, associazione nata per promuovere il suo nuovo punto di vista sulla sua malattia: cicloviaggiando con la sclerosi. La sua storia di raccolta fondi è iniziata con noi al BAM... e oggi continua.

Enough Cycling

Enough
cycling

Bikepacking sui Monti Lessini: il racconto di un’avventura.

Powered by :

Campagnolo
Riverside-Touring-920-pano

Una storia lunga 500.000 km

Come nasce una gamma di prodotti dedicati al bike touring? Un lavoro di co-concezione iniziato nel 2016 a Lille che ha portato bici e materiali, con il contributo di ingegneri ed ambassador, a viaggiare in tutto il mondo.

Powered by:

Riverside
pexels-julia-schmidt-1154089

Popcorn, chiacchiere e pronto soccorso meccanico

Bici e avventura: questo è quello che ci piace. E qui, allo stand di Scott e Bergamont, possiamo condividere esperienze, racconti e consigli sgranocchiando dei popcorn e bevendo una birra. Nel corso della giornata saranno organizzati anche due incontri "tecnici" per veri bammers, dedicati alla cartografia (in collaborazione con Komoot) e al bikepacking (in collaborazione con Miss Grape). E se la nostra bici chiede un piccolo aiuto, possiamo trovarlo qui, all'area tecnica di prima emergenza.

Powered by:

Scott
Bergamont

AREA EMERGENCY

kike-salazar-n--FiRSyAxQhY-unsplash

Mixology

Gazunt in purezza, freddo o caldo, e Gazunt miscelato: l'amaro botanico è un elisir di erbe e spezie che si presta a moltissime declinazioni. E' l'occasione di provarle!

Evento a numero chiuso.
Iscrizioni il giorno dell’evento, presso l’infopoint.
Gazunt

Gazunt Stand

164999800_262997775490561_534432135871417549_n

MasterClass

Rinfreschiamo lo stomaco (e lo spirito) con Impavida, ma senza esagerare (la giornata non è ancora finita!).

Evento a numero chiuso.
Iscrizioni il giorno dell’evento, presso l’infopoint.
Birra Impavida_lineare

AREA food

 

PHOTO-2020-07-17-12-08-58 (1)

Si mangia!

Dopo questa mattinata piena di storie di emozioni, birra e mixology, un pò di pietanze della Lessinia per riempirsi anche la pancia!

AREA food

henry-fournier-xcDrhb4mhLA-unsplash

la Grappa del Trentino

Chiudiamo in bellezza con Marzadro.

Evento a numero chiuso.
Iscrizioni il giorno dell’evento, presso l’infopoint.
Distilleria Marzadro_spessa

AREA tasting

Chiudiamo in bellezza... anzi, con ironia!
Spettacolo di Stand Up Comedy
con Filippo Giardina

Promosso dalla Provincia di Verona e Europe Direct.

Filippo Giardina è uno dei maggiori esponenti della stand-up comedy italiana.
Irriverente, politicamente scorretto, usa la satira per parlare di quello che tutti abbiamo pensato una volta nella vita, ma non abbiamo avuto il coraggio di dire. E qualche volta non abbiamo nemmeno avuto il coraggio di pensarlo…

AREA PALCO

Provincia_di_Verona_png
Europ Direct

Saluti e abbracci (anche no)

Dopo due giorni così sarà difficile non abbracciarsi per salutarsi. Gli abbracci però stanno nelle borse da bikepacking,  pronti per essere liberati alla prossima avventura insieme.