Mantova, 9-11 giugno 2023

Selle Royal “Support Cyclist on the road”: dalle ciclabili europee al BAM!

venerdì, 19 Maggio, 2023

Selle Royal “Support Cyclists on the road”, dalle ciclabili europee al BAM! per supportare ciclisti e ciclo viaggiatori con consigli di manutenzione bici e un buon caffè.
Seguite la cargo bike gialla e blu, un po’ ciclofficina, un po’ caffetteria: Sabato mattina il team Selle Royal vi aspetta al Selle Royal Lab per un workshop durante il quale “il nostro meccanico Gabriele vi darà consigli pratici per prendervi cura della vostra bicicletta in viaggio”.

Quanto incide il corretto mantenimento della tua bici su un piacevole e memorabile viaggio in sella?
Durante un viaggio mettiamo sempre alla prova la nostra bici. Una corretta manutenzione ci assicura di provare meno fatica ed essere in sicurezza con il nostro mezzo. É più semplice di quanto immaginiamo!

Quali sono i segnali di usura da tenere più controllati durante il viaggio?
La nostra bici ci dà dei segnali chiari quando ha bisogno di manutenzione, per questo vi consiglio di tenere sempre uno sguardo attento al buon funzionamento dei freni e alla corretta pulizia e lubrificazione della catena. Se sentite rumori insoliti provenire da catena o freni potrebbe essere il giusto momento per un controllo.

Quali piccoli tips puoi dare ai ciclo-viaggiatori alle prime armi?
La bici è un mezzo semplice, accessibile, ma che ha bisogno di attenzioni costanti e abbastanza precise. Le informazioni per iniziare a farlo sono ovunque attorno a noi: molti workshop ma anche siti e video spiegano come fare manutenzione. Come prima cosa vi consiglio di imparare a tenere la bici pulita e con la catena lubrificata, ma se non siete sicuri di farlo nella maniera corretta e volete scoprire molto di più su questo mondo, il miglior modo per apprendere è sporcarsi un po’ le mani e partecipare ad un workshop come quello che terremo alle ore 11 di sabato 11 Giugno nell’Area Lounge. Vi aspetto!

Il viaggio porta con sé alcuni discomfort: come può il ciclo viaggiatore prevenirli?
La bici in viaggio può creare disconfort per vari motivi, i più comuni sono due. Il primo è la scelta della taglia, essenziale come per le scarpe: ogni ciclista ha la sua taglia che deriva dalla misura del telaio. Il secondo è la corretta posizione in sella. Fondamentale scegliere una sella adatta alle proprie esigenze e corporatura, con un corretto adeguamento di distanza al manubrio e altezza del sellino. Questi fattori possono rendere il vostro viaggio davvero più piacevole e confortevole.

Il workshop affronterà con voi viaggiatrici e viaggiatori tutti gli inconvenienti che possono succedere e le migliori soluzioni pratiche per prevenirle prima del viaggio o curarle una volta iniziato. Ma non solo! Sarete voi stessi a trovare i problemi e a creare i modi per risolverli, io cercherò solo di viaggiare insieme a voi. 
Sono necessari solo un Multi-Tool (se ancora non ne avete uno, ne troverete alcuni a vostra disposizione prima dell’inizio del workshop) e la vostra bici.

E quindi?
Non è finita qui, ciclo viaggiatori! Salutiamoci prima della vostra partenza la domenica all’alba! All’ingresso del campo tende vi aspetteremo per offrirvi caffè e brioche per iniziare con il sorriso il vostro ritorno in sella! Ci vediamo al Bam? Certo che ci vediamo!

Selle Royal "Support Cyclists on the road", dalle ciclabili europee al BAM! per supportare ciclisti e ciclo viaggiatori con consigli di manutenzione bici e un buon caffè.
Seguite la cargo bike gialla e blu, un po' ciclofficina, un po' caffetteria: Sabato mattina il team Selle Royal vi aspetta al Selle Royal Lab per un workshop durante il quale “il nostro meccanico Gabriele vi darà consigli pratici per prendervi cura della vostra bicicletta in viaggio”.

Quanto incide il corretto mantenimento della tua bici su un piacevole e memorabile viaggio in sella?
Durante un viaggio mettiamo sempre alla prova la nostra bici. Una corretta manutenzione ci assicura di provare meno fatica ed essere in sicurezza con il nostro mezzo. É più semplice di quanto immaginiamo!

Quali sono i segnali di usura da tenere più controllati durante il viaggio?
La nostra bici ci dà dei segnali chiari quando ha bisogno di manutenzione, per questo vi consiglio di tenere sempre uno sguardo attento al buon funzionamento dei freni e alla corretta pulizia e lubrificazione della catena. Se sentite rumori insoliti provenire da catena o freni potrebbe essere il giusto momento per un controllo.

Quali piccoli tips puoi dare ai ciclo-viaggiatori alle prime armi?
La bici è un mezzo semplice, accessibile, ma che ha bisogno di attenzioni costanti e abbastanza precise. Le informazioni per iniziare a farlo sono ovunque attorno a noi: molti workshop ma anche siti e video spiegano come fare manutenzione. Come prima cosa vi consiglio di imparare a tenere la bici pulita e con la catena lubrificata, ma se non siete sicuri di farlo nella maniera corretta e volete scoprire molto di più su questo mondo, il miglior modo per apprendere è sporcarsi un po’ le mani e partecipare ad un workshop come quello che terremo alle ore 11 di sabato 11 Giugno nell’Area Lounge. Vi aspetto!

Il viaggio porta con sé alcuni discomfort: come può il ciclo viaggiatore prevenirli?
La bici in viaggio può creare disconfort per vari motivi, i più comuni sono due. Il primo è la scelta della taglia, essenziale come per le scarpe: ogni ciclista ha la sua taglia che deriva dalla misura del telaio. Il secondo è la corretta posizione in sella. Fondamentale scegliere una sella adatta alle proprie esigenze e corporatura, con un corretto adeguamento di distanza al manubrio e altezza del sellino. Questi fattori possono rendere il vostro viaggio davvero più piacevole e confortevole.

Il workshop affronterà con voi viaggiatrici e viaggiatori tutti gli inconvenienti che possono succedere e le migliori soluzioni pratiche per prevenirle prima del viaggio o curarle una volta iniziato. Ma non solo! Sarete voi stessi a trovare i problemi e a creare i modi per risolverli, io cercherò solo di viaggiare insieme a voi. 
Sono necessari solo un Multi-Tool (se ancora non ne avete uno, ne troverete alcuni a vostra disposizione prima dell’inizio del workshop) e la vostra bici.

E quindi?
Non è finita qui, ciclo viaggiatori! Salutiamoci prima della vostra partenza la domenica all'alba! All'ingresso del campo tende vi aspetteremo per offrirvi caffè e brioche per iniziare con il sorriso il vostro ritorno in sella! Ci vediamo al Bam? Certo che ci vediamo!