Mantova, 9-11 giugno 2023

The Great African Cycling Safari

martedì, 26 Aprile, 2022

Una breve intervista a John Bosco Balongo, ideatore del Great African Cycling Safari e Ambassador di BAM! in Africa. 

Cos’è GACS? Un giro, un viaggio, un evento o un’esperienza? 
Il Great Africa Cycling Safari (GACS) mette in mostra la Comunità dell’Africa orientale (WAC) in tutta la sua molteplicità e riflette la diversità culturale delle persone che vivono nella regione dell’Africa orientale. Non è una gara, è un’avventura, è divertimento, è un’esperienza, è più di una semplice corsa, sì è un evento, è una danza sulle ruote.
I partecipanti viaggiano attorno a tre concetti chiave: SOLIDARIETÀ, INCONTRI e NATURA.

Da dove nasce l’idea di creare l’evento ciclistico più lungo del mondo? 
Il fatto che attraversiamo 5 paesi EAC in un periodo di 55 giorni, lo rende automaticamente l’evento più lungo del mondo.

Qual è lo scopo del GACS? Solo sport o c’è di più?
Il “Safari” può essere visto come un mezzo attraverso cui portare  il processo di integrazione EAC dagli uffici alle persone. Il tour promuove la conservazione e la sostenibilità ambientale: pianteremo alberi per affrontare le sfide del cambiamento climatico.
Il tour interagisce con varie comunità dell’Africa orientale nei 55 giorni in cui si svolge.

Il Great African Cycling Safari si pone quindi come:

  • messaggero per i benefici dell’integrazione EAC
  • sfida ciclistica e turismo avventuroso
  • un modo per evidenziare problemi, come il cambiamento climatico

Quali sono le principali difficoltà nell’organizzare un tale evento in EAC?
In primis il finanziamento. Il ciclismo è stato a lungo sottovalutato, non è stato considerato uno sport serio e quindi pochissime persone vorrebbero associarsi ad esso. Non è facile attirare grandi sponsorizzazioni. Il ciclismo non è stato visto come un tipo di impresa di grande impatto.
In secondo luogo i partecipanti: sono persone che non possono permettersi così tanto, quindi diventa molto difficile avere un evento più preferibile. Quello che stiamo facendo è attribuire valore alla bicicletta, come possiamo usare una bicicletta per cambiare il mondo, come avere un impatto usando una bicicletta.

Quanta importanza e ruolo giocano le popolazioni locali nel GACS?

Il Great Africa Cycling Safari ha fatto affidamento sulla comunità locale per l’80%. Come ho detto, abbiamo iniziato nel 2016, non avevamo nemmeno un soldo per iniziare.
In effetti siamo partiti con $180 per un tour di 55 giorni. Ma il popolo dell’Africa orientale ha sostenuto il tour fino all’ultimo: cibo, acqua, ricambi, assistenza medica, sicurezza ecc. 

 

Chi è il ciclista che dovrebbe partecipare al GACS? Ci vuole tanta preparazione o basta avere il tempo di stare in sella con calma?

Chiunque può partecipare, come dicevamo, non è una gara. Sia i bambini che gli adulti possono scegliere la corsa che vogliono con GACS. Normalmente un numero selezionato di corridori parte per il tour completo e molti si uniscono tappa dopo tappa.

Che tipo di bici consigliate di utilizzare in un’avventura come questa?

Consigliamo bici da fuoristrada. Adventure bike o mountain bike se avete intenzione di unirti per il giro completo del tour. Ma per le brevi distanze va bene qualsiasi bicicletta, purché sia comode

Ciclismo, viaggi, sostenibilità… come unisce il GACS queste tre parole?

La bicicletta come mezzo di trasporto è un modo di viaggiare a basso costo che migliora la salute e offre vantaggi ambientali alle città che lo promuovono.Stiamo usando una bicicletta per esplorare le DESTINAZIONI TURISTICA NON TRADIZIONALE nell’Africa orientale.

Cosa accadrà dopo il 2022? Dopo il Tour 2022?

Ogni anno il tour diventa sempre più grande. Dopo l’evento o il tour di quest’anno, il GACS sarà diventato più grande e ben affermato. In termini di sostenibilità, stiamo ancora lottando, ma sì, siamo sulla buona strada.

La nostra partnership con BAM, è l’inizio di tutto e speriamo per la migliore collaborazione.

 

John Bosco sarà al BAM! Sabato 11 Giugno, un’ottima occasione per conoscere meglio il GACS dalla voce di chi l’ha creato!

Una breve intervista a John Bosco Balongo, ideatore del Great African Cycling Safari e Ambassador di BAM! in Africa. 

Cos’è GACS? Un giro, un viaggio, un evento o un'esperienza? 
Il Great Africa Cycling Safari (GACS) mette in mostra la Comunità dell'Africa orientale (WAC) in tutta la sua molteplicità e riflette la diversità culturale delle persone che vivono nella regione dell'Africa orientale. Non è una gara, è un'avventura, è divertimento, è un'esperienza, è più di una semplice corsa, sì è un evento, è una danza sulle ruote.
I partecipanti viaggiano attorno a tre concetti chiave: SOLIDARIETÀ, INCONTRI e NATURA.

Da dove nasce l'idea di creare l'evento ciclistico più lungo del mondo? 
Il fatto che attraversiamo 5 paesi EAC in un periodo di 55 giorni, lo rende automaticamente l'evento più lungo del mondo.

Qual è lo scopo del GACS? Solo sport o c'è di più?
Il “Safari” può essere visto come un mezzo attraverso cui portare  il processo di integrazione EAC dagli uffici alle persone. Il tour promuove la conservazione e la sostenibilità ambientale: pianteremo alberi per affrontare le sfide del cambiamento climatico.
Il tour interagisce con varie comunità dell'Africa orientale nei 55 giorni in cui si svolge.

Il Great African Cycling Safari si pone quindi come:

  • messaggero per i benefici dell'integrazione EAC
  • sfida ciclistica e turismo avventuroso
  • un modo per evidenziare problemi, come il cambiamento climatico

Quali sono le principali difficoltà nell'organizzare un tale evento in EAC?
In primis il finanziamento. Il ciclismo è stato a lungo sottovalutato, non è stato considerato uno sport serio e quindi pochissime persone vorrebbero associarsi ad esso. Non è facile attirare grandi sponsorizzazioni. Il ciclismo non è stato visto come un tipo di impresa di grande impatto.
In secondo luogo i partecipanti: sono persone che non possono permettersi così tanto, quindi diventa molto difficile avere un evento più preferibile. Quello che stiamo facendo è attribuire valore alla bicicletta, come possiamo usare una bicicletta per cambiare il mondo, come avere un impatto usando una bicicletta.

Quanta importanza e ruolo giocano le popolazioni locali nel GACS?

Il Great Africa Cycling Safari ha fatto affidamento sulla comunità locale per l'80%. Come ho detto, abbiamo iniziato nel 2016, non avevamo nemmeno un soldo per iniziare.
In effetti siamo partiti con $180 per un tour di 55 giorni. Ma il popolo dell'Africa orientale ha sostenuto il tour fino all'ultimo: cibo, acqua, ricambi, assistenza medica, sicurezza ecc. 

Chi è il ciclista che dovrebbe partecipare al GACS? Ci vuole tanta preparazione o basta avere il tempo di stare in sella con calma?

Chiunque può partecipare, come dicevamo, non è una gara. Sia i bambini che gli adulti possono scegliere la corsa che vogliono con GACS. Normalmente un numero selezionato di corridori parte per il tour completo e molti si uniscono tappa dopo tappa.

Che tipo di bici consigliate di utilizzare in un'avventura come questa?

Consigliamo bici da fuoristrada. Adventure bike o mountain bike se avete intenzione di unirti per il giro completo del tour. Ma per le brevi distanze va bene qualsiasi bicicletta, purché sia comode

Ciclismo, viaggi, sostenibilità... come unisce il GACS queste tre parole?

La bicicletta come mezzo di trasporto è un modo di viaggiare a basso costo che migliora la salute e offre vantaggi ambientali alle città che lo promuovono.Stiamo usando una bicicletta per esplorare le DESTINAZIONI TURISTICA NON TRADIZIONALE nell'Africa orientale.

Cosa accadrà dopo il 2022? Dopo il Tour 2022?

Ogni anno il tour diventa sempre più grande. Dopo l'evento o il tour di quest'anno, il GACS sarà diventato più grande e ben affermato. In termini di sostenibilità, stiamo ancora lottando, ma sì, siamo sulla buona strada.

La nostra partnership con BAM, è l'inizio di tutto e speriamo per la migliore collaborazione.

John Bosco sarà al BAM! Sabato 11 Giugno, un'ottima occasione per conoscere meglio il GACS dalla voce di chi l'ha creato!