Un giro di due giorni tra il Parco Nazionale dello Stelvio e la Val Mustair Biosfera, due aree naturali protette nel cuore delle Alpi.
Un percorso che in poco più di 80km racchiude ampie vallate, grandi laghi blu, viste maestose su cime imponenti, un piccolo e affascinante villaggio svizzero e una piscina naturale di acqua calda per rilassarsi alla fine della corsa.
Un percorso che in poco più di 80km racchiude ampie vallate, grandi laghi blu, viste maestose su cime imponenti, un piccolo e affascinante villaggio svizzero e una piscina naturale di acqua calda per rilassarsi alla fine della corsa.

Francesco Bonvecchio ce lo racconta così:
Resto spesso imbambolato ad ammirare report di viaggio dai luoghi più disparati, Nuova Zelanda, Messico, Giappone.
Posti lontani dove tutto è bellissimo, i paesaggi, la luce, la vegetazione, le persone e la cultura sono diversi.
Si innesca un’invidia nei confronti di chi parte per pedalare in queste località così esotiche e quasi mi dimentico che probabilmente, nello stesso momento, un australiano sta osservando con occhi sognanti una foto delle Dolomiti.
Sognare in grande, viaggiare e vivere esperienze distanti dalla nostra vita quotidiana è sicuramente elettrizzante, ma è importante fare in modo che questo non appanni la bellezza e la varietà che c’è anche attorno a noi.
Spesso basta impegnarsi ben poco per metter in fila anche solo 2 giorni, qualche ora in auto o in treno, e ci si ritrova in un posto nuovo, col culo sulla sella, il naso all’insù e gli occhi pieni di meraviglia.
Su bikepaking.com trovate l’articolo completo:
https://bikepacking.com/routes/salt-and-wine-road/
Credits: Francesco Bonvecchio e Denis Sassudelli
@bonvecchiofrancesco